Vepa e Transizione Ecologica

La tutela del territorio passa anche dalle Vetrate Panoramiche

Nell’ambizioso programma per la “transizione ecologica” voluto dal Governo, l’azione ecologica più incisiva che si possa fare per salvaguardare l’ambiente è diminuire la cementificazione e, di conseguenza, ridurre il consumo del territorio italiano, tra i più cementificati d’Europa.                                             

“Riqualificare vecchi palazzi o intere aree urbane costruite più di quarant’anni fa, attraverso l’efficientamento energetico e l’inserimento di vetrate panoramiche amovibili, che permettono di utilizzare grandi balconi abbandonati in confortevoli spazi domestici fruibili tutto l’anno, contribuisce alla riduzione della domanda di nuove costruzioni e ulteriore cementificazione

Un processo virtuoso già percorso da molti Paesi del Nord Europa con risultati davvero sorprendenti in termici di tutela dell’ambiente e del territorio, risparmio energetico ed economico, riduzione di Co2.

Per approfondire l’argomento richiedeteci il volume “Vepa – Vetrate Panoramiche / Serre solari Climatiche” (i sistemi intelligenti che hanno cambiato il volto dell’architettura edile moderna).

 

Via  V. Bachelet, 12

00185 Roma
 

 

Tel 350 0847340

 info@assvepa.it

 

C.F. 93156160751

Privacy Policy

error: Content is protected !!