Le vepa contrastano il fenomeno della cementificazione
L’Italia è la nazione che, negli ultimi 30 anni, rispetto ad altri Paesi europei, ha divorato più suolo, sprecandone una buona parte. Le cifre sono impietose: 30 milioni di balconi di cui il 95% inutilizzati per un totale di circa 70 milioni di metri cubi di cemento.
“Un colossale spreco di territorio italico – e di denaro – senza trarne alcun vantaggio.“
Alcuni Paesi del nord Europa hanno ridotto questo consumo di suolo attraverso la riqualificazione di intere aree urbane: migliaia di edifici ormai vetusti resi energeticamente efficienti grazie anche e soprattutto all’utilizzo delle vetrate panoramiche amovibili “vepa” , che fanno diventare un semplice balcone in una meravigliosa macchina termica a costo zero, cioè in una piccola serra captante e nel contempo una serra tampone. Con un risparmio del 30% sui consumi energetici, economici e ambientali.
Per approfondire questi argomenti, richiedeteci l’invio del volume “Vepa – Vetrate Panoramiche / Serra Solare Climatica”.
Via V. Bachelet, 12
Tel 350 0847340
info@assvepa.it
C.F. 93156160751
Privacy Policy