ARCHIBIOTECH: PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI

Archibiotect è un acronimo sillabico composito che unisce i prefissi delle parole architettura, biotecnologie e tecnologie dell’informazione e della comunicazione,  e indica il nuovo approccio transdisciplinare inventato nel 2008 dal visionario architetto Vincent Callebaut.


Se per molto tempo la finalità principale dell’architettura è stata quella di proteggere l’uomo dalla natura, oggi le città contemporanee si devono sforzare di riconciliare gli esseri umani e i loro ecosistemi naturali.                                          Il giardino – ad esempio – non è più affiancato all’edificio ma è l’edificio stesso.  

                                                       

L’architettura diventa coltivabile, commestibile e sostenibile, proprio come nelle futuristiche visioni architettoniche di Callebaut, dove il nucleo di tutti i suoi progetti è “un tentativo di affrontare la vera minaccia che le città rappresentano per l’umanità, per il nostro equilibrio ecologico e per la nostra sopravvivenza”.

ASSVEPA

Via  Vittorio Bachelet, 12

00185 Roma

CONTATTI

TEL 350 0847340

 info@assvepa.it

 

Cod. Fiscale: 93156160751

Privacy Policy

error: Content is protected !!